

Formazione tecnica professionale: corsi di metrologia
La formazione è un valore aggiunto che può rendere un’azienda e i suoi collaboratori molto più competitivi sul mercato.
Se durante il tuo lavoro hai a che fare con calibri, utensili dinamometrici, rugosimetri, tastatori, micrometri, comparatori e/o più in generale ti occupi di misurazioni, questi corsi potrebbero essere un’opportunità interessante per migliorare il tuo lavoro!
I corsi sono stati annullati a seguito delle disposizioni indicate nel DPCM del 18/10/2020
Vigonza (PD)
I corsi si svolgerannopresso la sala di Hoffmann Italia,via Germania 49 - 35010 Vigonza (PD)
Docenti qualificati
I tecnici esperti di Hoffmann Italia saranno in collaborazione con docenti esterni qualificati.
Attestato nominativo
I tecnici esperti di Hoffmann Italia saranno in collaborazione con docenti esterni qualificati.
Tolleranze ISO e metrologia a coordinate
09 Ottobre 2020
Iscrizioni terminate.
Questo corso ti permetterà di comprendere i concetti di base della metrologia a coordinate, le caratteristiche costruttive ed il funzionamento delle CMM e loro potenzialità e limiti; verranno trattati i principi base e la metodologia per la verifica delle tolleranze geometriche.
Tolleranze ISO e metrologia a coordinate
Dettaglio dei contenuti del corso:
- Concetti metrologici di base.
- Introduzione alle CMM:
Definizione e nomenclatura delle parti, caratteristiche costruttive e tecniche e condizioni ambientali di funzionamento. - Verifica delle prestazioni e controlli intermedi in una CMM.
- Principi di metrologia a coordinate.
- La strategia di misura in una macchina di misura a coordinate.
- La verifica delle tolleranze geometriche:
Definizione, simbologia, interpretazione geometrica e metodi di misura delle principali tolleranze geometriche. - Errori di misura in una CMM e compensazioni.
- Casi di misurazione con la CMM.
Attenzione: le iscrizioni per questo corso sono terminate.
Gestione delleapparecchiature
23 Ottobre 2020
Seminario annullato.
Ideale per comprendere i vantaggi di una gestione della strumentazione conforme al modello ISO 9001; conoscere le modalità di gestione dei risultati delle tarature interne o esterne, i criteri per definire gli intervalli e i metodi per la conferma metrologica; saper gestire le non conformità e le modalità di utilizzo corretto della strumentazione e dei campioni di riferimento.
Gestione delle apparecchiature
Destinatari del corso:
Responsabili della qualità o addetti al controllo qualità;
operatori delle sale metrologiche o personale dell’ufficio tecnico con incarichi inerenti “All’assicurazione Qualità”
Dettaglio dei contenuti:
- Concetti metrologici di base
- Termini e definizioni:
- compatibilità metrologica
- riferibilità metrologica
- errore di misura
- incertezza di misura
- accuratezza
Attenzione: le iscrizioni per questo corso sono terminate.
Metrologiaoperativa
30 Ottobre 2020
Seminario annullato.
Questo corso ti permetterà di ottimizzare l’esecuzione dei processi di misura nelle principali misure meccaniche e ti insegnerà a prevenire gli errori di misura e le problematiche tipiche delle misure meccaniche nell’utilizzo del calibro a corsoio, del micrometro, del comparatore, del misuratore di altezze e delle chiavi dinamometriche.
Metrologia operativa
Dettaglio dei contenuti del corso:
- CALIBRO A CORSOIO: problematiche di misura dei diametri interni; accorgimenti da adottare; precauzioni nell’uso per evitare i malfunzionamenti; tipici errori di misura; esempi di difetti derivanti dall’uso.
- MICROMETRI: problematiche di misura dei diametri interni; accorgimenti da adottare; precauzioni nell’uso per evitare i malfunzionamenti; tipici errori di misura.
- COMPARATORE: le diverse punte tastatrici; accorgimenti da adottare; precauzioni nell’uso per evitare i malfunzionamenti; tipici errori di misura.
- MISURATORE DI ALTEZZE: accorgimenti da adottare; precauzioni nell’uso per evitare i malfunzionamenti; tipici errori di misura.
- CHIAVI DINAMOMETRICHE: la coppia di serraggio: problematiche di misura; accorgimenti da adottare; precauzioni nell’uso per evitare i malfunzionamenti; tipici errori di misura; i principali requisiti della norma UNI EN ISO 6789:2017.
Problematichedi misura
20 Novembre 2020
Seminario annullato.
Questo corso vuole fornire ai partecipanti soluzioni e consigli relativi alla metrologia operativa. Durante la giornata otterrete una consulenza concreta in base alle problematiche riscontrate dagli addetti ai lavori e verranno operativamente applicati i concetti teorici nella quotidianità delle misurazioni tramite esempi pratici e dimostrazioni.
Problematiche di misura
Questo corso avrà un taglio prettamente pratico; nello specifico ci sarà un confronto, diretto e pratico, sulle difficoltà e sulle problematiche che gli operatori del settore affrontano quotidianamente. Inoltre sarà offerta una successiva consulenza tangibile utile a semplificare o risolvere dette problematiche.
FAQ - domande frequenti
Il numero di partecipanti è stato limitato a max 20 persone, garantendo così un ampio margine di distanziamento tra loro. È precluso l’accesso in azienda se si ha una temperatura corporea superiore ai 37,5° (che deve essere misurata con apposito termometro a disposizione) o se negli ultimi 14 giorni si sono avuti contatti con soggetti positivi al Covid-19 o se si provenga da zone a rischio secondo le indicazioni dell’OMS. Tutta l’azienda viene regolarmente pulita e sanificata secondo quanto prescritto dalla Circolare n. 5443 del 22 febbraio 2020 del Ministero della Salute. Si invita a visualizzare il nostro protocollo completo per ulteriori informazioni.
Puoi iscriverti sia come azienda/dipendente (in questo caso in fase di iscrizione dovrai indicare la partita iva) sia come privato (in questo caso dovrai indicare il codice fiscale).
La quota di partecipazione comprende: materiale didattico, attestato di partecipazione nominativo, due piccoli buffet e pranzo presso la mensa aziendale.
Il pagamento sarà posticipato per le aziende (secondo le condizioni contrattuali per i clienti di Hoffmann Italia, vista fattura per altre aziende) e al momento del corso e in contanti per i privati.
Ricordiamo che la cancellazione è gratuita previo preavviso.
Non c'è motivo di aspettare...iscriviti ora!
I corsi sono stati annullati a seguito delle disposizioni indicate nel DPCM del 18/10/2020
1 corso (a scelta)
€250 + iva
2 corsi (a scelta)
€450 + iva
3 corsi (a scelta)
€650 + iva
Tutti i 4 corsi
€800 + iva
È possibile richiedere un’offerta personalizzata per l’iscrizione di più persone di una stessa azienda: contattare seminari@hoffmann-italia.it
Feedback raccolti dalle edizioni precedenti...



Via Germania, 49 – 35010 Vigonza (PD)
P. Iva 03792250288
www.hoffmann-group.com
Copyright © Hoffmann Italia S.p.A.